-
1 half-measures
-
2 ♦ half
♦ half /hɑ:f/A n. (pl. halves)1 metà; mezzo: ( The) half of eight is four, la metà di otto è quattro; Two halves make a whole, due mezzi fanno un intero; in half, a metà: She cut the apple in half, ha tagliato la mela a metà; He wants half (of) the money [the profits], vuole la metà del denaro [dei profitti]; Half (of) the people I met, la metà della gente che incontrai; The film isn't half as good as the original play, il film non è bello neanche la metà (o vale molto meno) della commedia originale; the latter half, la seconda metà3 (fam., = half-pint) mezza pinta: A half of bitter, please!, mezza pinta di birra amara, per favore!6 ( sport) tempo: first [second] half, primo [secondo] tempo: DIALOGO → - Discussing football- They played okay in the first half, hanno giocato bene nel primo tempo NOTA D'USO: - time e tempo-7 ( sport) metà campo: to receive the ball in one's own half, ricevere un passaggio nella propria metà campo8 ( sport: calcio, ecc.) girone: first half of the football season, girone di andata del campionato di calcioB a.1 mezzo; semi-; (la) metà (di): a half length, una mezza lunghezza; a half share, una mezza parte; una metà; half a pound, mezza libbra; half an hour [a mile], mezz'ora [mezzo miglio]; a half-hour [half-mile, half-day], mezz'ora [mezzo miglio, mezza giornata]; He wastes half his time, spreca metà del suo tempo; half lustre, semilucidoC avv.1 a mezzo; a metà; mezzo: The chicken was only half cooked, il pollo era cotto soltanto a metà; half dead, mezzo (o quasi) morto; stanco morto; half educated, che ha poca istruzione; (fam.) I was half convinced, ero mezzo convinto; half past two [three], le due [le tre] e mezza2 (fam.) fino a un certo punto; quasi: I half wish I had gone with them, vorrei quasi essere andato con loro● ( un tempo) half a crown, mezza corona (1/8 di sterlina) □ half-and-half, (agg.) mezz'e mezzo; (avv.) metà e metà; (sost.) (arc.) miscela di birra chiara e birra scura; ( USA) miscela di latte e panna □ (scherz.) bisessuale □ half-and-half policy, politica delle mezze misure (o del compromesso) □ (geom.) half-angle, semiangolo □ (volg. ingl.) half-arsed, incompetente, inefficiente, mediocre; goffo, malfatto □ half as much, la metà: He ate half as much as me, ha mangiato la metà di me □ half as much again, una volta e mezza; il 50% in più: Our company produces half as much again as our main rival, la produzione della nostra azienda è una volta e mezza quella della nostra maggiore concorrente □ (volg. USA) half-assed = half-arsed ► sopra □ half-baked, cotto a metà, mezzo crudo; (fig.) incompleto; difettoso; immaturo; sciocco: a half-baked scheme, un piano incompleto (o che non sta in piedi); half-baked ideas, idee sciocche □ half-ball ( stroke), ( biliardo) colpo a mezza bilia; ( golf, ecc.) colpo a mezza palla □ half-binding, rilegatura in mezza pelle (o in mezza tela) □ half-blood, parentela (o parente) per parte di un solo genitore; (antiq. o offensivo) meticcio, meticcia; ( di cavallo) mezzosangue □ half-blooded, parente per parte di un solo genitore; ( d'uomo, antiq. o offensivo) di razza mista; ( d'animale) ibrido, bastardo □ ( sport: a Oxford e Cambridge) half-blue, sostituto, rimpiazzo □ (tur.) half board, mezza pensione: half-board accommodation, sistemazione a mezza pensione □ half-boot, stivaletto; stivale al polpaccio □ ( di libro) half-bound, rilegato in mezza pelle (o in mezza tela) □ half-bred, di sangue misto; meticcio, bastardo □ (antiq. o offensivo) half-breed, persona di sangue misto; meticcio, meticcia □ half-brother, fratellastro □ (antiq. o offensivo) half-caste, (sost.) persona di sangue misto; meticcio, meticcia; (agg.) di sangue misto, meticcio □ (fon.) half-closed, semichiuso □ (mil.) half cock, mezzo cane, cane alzato per metà ( d'arma da fuoco): to go off at half cock (o half-cocked) sparare a mezzo cane; (fig.) scattare anzitempo, agire o parlare troppo presto (e fallire) □ half-cocked, ( d'arma da fuoco) a mezzo cane; (fig.) prematuro, avventato; male preparato; goffo; sciocco □ half-cooked, mezzo cotto □ ( basket, tennis, ecc.) half-court line, linea di metà campo □ ( un tempo) half crown = half a crown ► sopra □ ( nelle corse) half distance, metà gara □ ( pallanuoto) half distance line, linea di metà campo □ half dollar, ( USA) mezzo dollaro □ half (a) dozen, mezza dozzina; ( per indicare genericamente un numero esiguo anche) cinque o sei □ half-duplex, (telef.) semiduplex; (comput.) half-duplex ( comunicazione che avviene in un solo verso alla volta) □ (ferr., ecc.) half-fare ticket, biglietto a tariffa ridotta □ half-finished, finito a metà □ (ind.) half-finished product, (prodotto) semilavorato □ half-grown, a metà dello sviluppo □ (bot.) half-hardy ► hardy (1) □ half-hearted, fiacco; flebile; tiepido (fig.); poco convinto; svogliato: a half-hearted attempt, un fiacco (o timido) tentativo; un tentativo poco convinto □ half-heartedly, con scarso entusiasmo; svogliatamente; con scarsa convinzione □ half-heartedness, mancanza di entusiasmo; fiacchezza; scarsa convinzione □ (naut.) half-hitch, mezzo collo ( nodo) □ half-holiday, mezza festa □ half-hose, calza corta; calzino □ half-hourly, (agg.) di mezzora; che avviene (passa, ecc.) ogni mezzora; (avv.) ogni mezzora □ half-inch, mezzo pollice (misura inglese di lunghezza: cfr. inch /1/, def. 1) □ half-length, di metà lunghezza; ( di quadro) a mezzo busto; (sost.) mezza figura, mezzobusto □ half-lie, mezza bugia □ (scient.) half-life, tempo di dimezzamento; emivita; semivita □ half-light, mezza luce; semioscurità; penombra □ (geom.) half-line, semiretta □ ( sport) half-marathon, mezza maratona □ half mast, posizione di mezz'asta ( di una bandiera): at half-mast, a mezz'asta; (GB scherz.) (di cravatta, ecc.) penzolante □ ( di bandiera) half-mast high, a mezz'asta □ (fam.) half-masters, calzoni a mezza gamba; calzoni che si sono fatti corti □ half measures, mezze misure; compromessi □ half moon, mezza luna; (astron.) semilunio; ( per estens.) oggetto a mezzaluna □ half-moon, (fatto) a mezzaluna □ half mourning, mezzo lutto □ half-naked, seminudo □ (mus., USA) half-note, minima □ (fam.) the half of it, metà della storia: That is only the half of it, questa è solo metà della storia; But you don't know the half of it, ma questa non è che una parte della storia; ma questo è solo l'inizio □ (fon.) half-open, semiaperto □ (ind., mil.) half pay, mezza paga □ half pint, mezza pinta; (fig. fam.) tappo, mezza tacca, mezza cartuccia □ ( sport) half-pipe ► half pipe □ (geom.) half-plane, semipiano □ half-price, a metà prezzo □ (scult.) half-relief, mezzorilievo □ ( poesia) half-rhyme, rima imperfetta □ (fam. antiq.) half-seas-over, brillo; mezzo ubriaco □ half-sibling, fratellastro; sorellastra □ half-sister, sorellastra □ half-size, ( di capo di vestiario) mezza taglia; ( di scarpa) mezza misura □ half-slip, sottogonna □ half sole, soprassuola □ (stor.) half-sovereign, mezza sovrana ( moneta d'oro ingl.) □ (naut.) half speed ahead!, avanti a mezza forza! □ ( USA) half staff = half mast ► sopra □ (mus., USA) half-step, semitono □ (in GB) half term (= half-term holiday), breve vacanza di metà quadrimestre ( a scuola) □ (archit.) half-timbered, in legno e muratura ( come una casa elisabettiana) □ half-time, orario ridotto ( di lavoro); ( sport) intervallo ( fra due tempi di una partita), «metà partita»: half-time score, punteggio alla fine del primo tempo □ a half-time job, un lavoro «part time»; un lavoro a mezza giornata □ half-timer, chi lavora a mezza giornata; studente lavoratore □ (tipogr.) half-title, occhiello □ half-tone ► halftone □ (spec. mil.) half-track, semicingolato (sost.) □ (spec. mil.) half-tracked, semicingolato (agg.) □ half-truth, mezza verità □ ( sport) half volley, demi-volée; mezza volée □ half-wit, stupido, idiota, imbecille; (psic.) frenastenico □ half-witted, stupido, scemo; (psic.) frenastenico □ half year, semestre □ half-yearly, semestrale; semestralmente □ (fam.) and a half, non plus ultra: That was a party and a half, questa sì che è stata una festa! □ at half strength, (mil. e sport) a ranghi dimezzati; ( anche) diluito al 50% □ (scherz.) one's better half, la propria (dolce) metà ( la moglie o il marito) □ by half, a metà; della metà; (fam., GB) ( con disapprovazione) di gran lunga; davvero: We are planning to reduce fees by half, progettiamo di ridurre le tariffe della metà (o di dimezzare le tariffe); He's too talkative by half, è davvero troppo loquace □ to cry halves, reclamare la metà (di qc.) □ to go halves (o half and half), fare metà e metà; ( nel pagare il conto) fare alla romana; DIALOGO → - Wrong bill- Let's go halves on the bill, facciamo alla romana □ more than half, una buona metà □ (fam.) not half, affatto, del tutto, moltissimo; ( anche) per niente: not half bad, niente male (fam.); ottimo, eccellente; It isn't half windy, altro che se tira vento!; «Did you like the film?» «Not half», «T'è piaciuto il film?» «Eccome!» (o «Altro che!») □ not to do anything (o things) by halves, non lasciare le cose a metà; fare le cose perbene □ (trasp.: negli orari) on the half hour, ogni mezzora; ai trenta (all'1.30, 2.30, ecc.) □ one's other half = one's better half ► sopra □ (prov.) Half a loaf is better than no bread, bisogna prendere quello che passa il convento; qualcosa è meglio di niente □ (prov.) Well begun is half done, chi ben comincia è alla metà dell'opera.NOTA D'USO: - half o mid?- -
3 half *****
[hɒːf]1. n, halves pl1) (part) metà f inv, mezzo (-a)half (of); half the amount of — la metà di
one half of the apple — la or una metà della mela
to cut in half/into halves — tagliare a metà/in due
his (or her) better half fam hum — la sua (dolce) metà
one and two halves, please — un biglietto intero e due ridotti, per favore
left/right half — mediano sinistro/destro
3) (of beer) mezza pinta4) (child's ticket) (ridotto per) bambino2. adj(bottle, quantity, fare, pay) mezzo (-a), metà invhalf a glass; a half glass — (un) mezzo bicchiere
half measures — mezze misure fpl
3. adv1) (a) metà, (a) mezzohalf empty/closed — mezzo (-a) vuoto (-a) /chiuso (-a), semivuoto (-a) /semichiuso (-a)
she's half French, half Italian — è mezza francese, mezza italiana
I was half afraid that... — avevo un po' paura che... + sub
not half! fam — altroché!, eccome!
it isn't half hot! fam — scotta!
2)half past 3 — le 3 e mezza -
4 measure
I ['meʒə(r)]1) (unit) misura f., unità f. di misurait's made to measure — [ garment] è fatto su misura
2) (standard amount, container) dose f., misura f.; (of alcohol) dose f.3) (device for measuring) strumento m. di misura4) fig. (qualified amount, extent)a good o wide measure of autonomy una grande autonomia; in large measure in larga misura; in full measure — [feel, contribute] pienamente; [ possess] interamente
5) (way of estimating) (of price rises) misura f.; (of success, anger) misura f., indice m.; (of efficiency, performance) indicazione f.to give some measure of — dare un'idea di [delight, talent]
to use sth. as a measure of — utilizzare qcs. come metro di valutazione per [effects, impact]
6) (assessment)beyond measure — [ change] oltremisura; [ beautiful] estremamente
to take the measure of sb. — giudicare o valutare qcn.
I have the measure of them — so o ho capito quanto valgono
7) (action, step) misura f., provvedimento m.to take measures — prendere o adottare delle misure o dei provvedimenti
safety measure misure di sicurezza; as a precautionary measure come misura precauzionale; as a temporary measure — provvisoriamente
••II 1. ['meʒə(r)]for good measure — per sicurezza, come misura aggiuntiva
1) (assess size) misurare [length, rate, person]to measure sth. in — misurare qcs. in [ metres]
3) (assess) misurare, valutare [performance, ability]4) (compare)2.to measure sth. against — paragonare qcs. a [ achievement]
verbo intransitivo [person, instrument] misurare* * *['meʒə] 1. noun1) (an instrument for finding the size, amount etc of something: a glass measure for liquids; a tape-measure.) misurino, dosatore2) (a unit: The metre is a measure of length.) misura3) (a system of measuring: dry/liquid/square measure.) misura4) (a plan of action or something done: We must take (= use, or put into action) certain measures to stop the increase in crime.) misura5) (a certain amount: a measure of sympathy.) dose6) ((in music) the musical notes contained between two bar lines.) battuta2. verb1) (to find the size, amount etc of (something): He measured the table.) misurare2) (to show the size, amount etc of: A thermometer measures temperature.) misurare3) ((with against, besides etc) to judge in comparison with: She measured her skill in cooking against her friend's.) misurare, giudicare4) (to be a certain size: This table measures two metres by one metre.) misurare•- beyond measure
- for good measure
- full measure
- made to measure
- measure out
- measure up* * *I ['meʒə(r)]1) (unit) misura f., unità f. di misurait's made to measure — [ garment] è fatto su misura
2) (standard amount, container) dose f., misura f.; (of alcohol) dose f.3) (device for measuring) strumento m. di misura4) fig. (qualified amount, extent)a good o wide measure of autonomy una grande autonomia; in large measure in larga misura; in full measure — [feel, contribute] pienamente; [ possess] interamente
5) (way of estimating) (of price rises) misura f.; (of success, anger) misura f., indice m.; (of efficiency, performance) indicazione f.to give some measure of — dare un'idea di [delight, talent]
to use sth. as a measure of — utilizzare qcs. come metro di valutazione per [effects, impact]
6) (assessment)beyond measure — [ change] oltremisura; [ beautiful] estremamente
to take the measure of sb. — giudicare o valutare qcn.
I have the measure of them — so o ho capito quanto valgono
7) (action, step) misura f., provvedimento m.to take measures — prendere o adottare delle misure o dei provvedimenti
safety measure misure di sicurezza; as a precautionary measure come misura precauzionale; as a temporary measure — provvisoriamente
••II 1. ['meʒə(r)]for good measure — per sicurezza, come misura aggiuntiva
1) (assess size) misurare [length, rate, person]to measure sth. in — misurare qcs. in [ metres]
3) (assess) misurare, valutare [performance, ability]4) (compare)2.to measure sth. against — paragonare qcs. a [ achievement]
verbo intransitivo [person, instrument] misurare -
5 take
I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
* * *(to take or keep (someone) as a hostage: The police were unable to attack the terrorists because they were holding three people hostage.) prendere/tenere in ostaggio* * *take /teɪk/n.1 il prendere; presa2 quantità di selvaggina (di pesce, ecc.) presa; carniere (fig.): It was an excellent take, siamo tornati (sono tornati, ecc.) col carniere pieno; a great take of fish, una pesca eccezionale4 (cinem., TV) ripresa5 (fam.) guadagno; profitto; ricavo8 (fam.) bustarella; pizzo; tangente● (fam.) to be on the take, prendere la bustarella (o il pizzo); farsi corrompere.♦ (to) take /teɪk/A v. t.1 prendere; pigliare; afferrare; cogliere, sorprendere; catturare; conquistare, impadronirsi di; conquistare; guadagnare; ricevere; comprare; sottrarre; togliere; rubare: Will you take a glass of wine?, prendi (o vuoi) un bicchiere di vino?; to take st. (up) with one's hands, prendere qc. con le mani; to take sb. 's hand, prendere (o afferrare) la mano a q.; Let me take your coat!, posso prenderti il cappotto? ( lo metto a posto io, ecc.); I took the flat for a year, presi l'appartamento (in affitto) per un anno; Take what you like, piglia quello che vuoi!; He was taken in the act, è stato colto (o preso) in flagrante; The fortress was taken by the enemy, la fortezza fu conquistata (o presa) dal nemico; to take a Senate seat, conquistare un seggio al Senato (in Italia, ecc.); He takes three hundred pounds a month, guadagna (o prende) trecento sterline al mese; The thief took all the silver, il ladro ha rubato tutta l'argenteria; The shopkeeper took 10 p off the price, il negoziante tolse dieci penny dal prezzo; We take two newspapers daily, compriamo due giornali tutti i giorni2 prendere con sé; portare via; portare; condurre; accompagnare: Take your umbrella with you, prenditi l'ombrello!; Take these parcels to the post office, will you?, mi porti questi pacchi alla posta?; This path will take you to the river, questo sentiero ti porterà al fiume; I took my guest home, accompagnai a casa l'ospite; Take the children for a walk, porta i bambini a fare una passeggiata! NOTA D'USO: - to bring o to take?-3 prendere; accettare; assumere; accollarsi: Do you take credit cards?, accettate le carte di credito?; DIALOGO → - Paying 1- Which credit cards do you take?, quali carte di credito accettate?; to take holy orders, prendere gli ordini sacri; to take one's degree, prendere la laurea; They won't take our advice, non accettano i nostri consigli; He took the job, ha accettato il posto; They cannot take defeat, non riescono ad accettare la sconfitta; to take the blame, accollarsi (o assumersi) la colpa4 prendere; assumere; ingerire: to take a medicine, prendere una medicina; to take one's meals at a restaurant, prendere i pasti (o mangiare) al ristorante; to take drugs, assumere droga; drogarsi5 prendere; prendere in esame; considerare; giudicare; ritenere; reputare; valutare; supporre: to take sb. at his word, prendere q. in parola; to take st. as done, considerare qc. come già fatto; to take sb. as a swindler, prendere q. per un imbroglione; Let's take John, for instance, prendiamo John, per esempio; to take sb. at his face value, valutare q. per quello che sembra; I take it you're the person in charge here, se non sbaglio è lei che comanda qui; DIALOGO → - Wedding- I take it she said yes then?, suppongo che abbia detto di sì, quindi6 comprendere, intendere: Do you take my meaning?, intendi quel che voglio dire?8 fare: to take a walk [a bath], fare una passeggiata [un bagno]; to take a nap, fare un sonnellino; to take a picture (o a photograph) fare una fotografia; to take an exam, fare (o dare, sostenere) un esame; (stat.) to take a census, fare un censimento; The horse took the jump, il cavallo ha fatto il salto ( non ha rifiutato l'ostacolo)9 attirare; attrarre; trasportare (fig.); incantare; cattivarsi; affascinare: I was not much taken by ( o with) his behaviour, sono stato tutt'altro che attratto dal suo comportamento; This author takes his readers with him, quest'autore affascina (o trasporta) i lettori10 (spesso impers.) impiegare; metterci; volerci; richiedere; occorrere: I took three days to finish my work, impiegai tre giorni per finire il mio lavoro; DIALOGO → - Building work- The builders said the job would take six to eight weeks, max, i muratori dicono che per i lavori ci vorranno da sei a otto settimane al massimo; How long did it take you to go there?, quanto tempo ci hai messo per andare là?; These things take time, ci vuol tempo per queste cose; It takes a lot of patience, ci vuole molta pazienza15 (gramm.) reggere; prendere: Transitive verbs take a direct object, i verbi transitivi reggono il complemento oggetto17 misurare; rilevare; prendere: to take sb. 's temperature, misurare la temperatura (fam.: la febbre) a q.19 ( di un recipiente, un locale, un veicolo) contenere; portare: This bottle only takes half a litre, questa bottiglia contiene solo mezzo litro; The hall can take 200 people, la sala può contenere 200 persone; The coach takes (up) 50 passengers, il pullman porta 50 passeggeri20 tirare, sferrare; dare: to take a shot at a bird, tirare un colpo (o sparare) a un uccello; to take a punch at sb., tirare (o sferrare) un pugno a q.21 portare ( una misura d'indumento): What size do you take, madam?, che misura (o numero) porta, signora?22 ( sport) vincere: ( boxe) to take nearly every round, vincere quasi tutte le riprese; ( tennis) to take the set, vincere il set24 (fam.) darle (o suonarle) a (q.); battere (q.) ( a pugni, o in una gara): The champion took the challenger in the first round, il detentore del titolo batté lo sfidante nel primo round26 ( calcio, ecc.) fare, effettuare, eseguire ( un tiro, una rimessa, ecc.); dare ( un calcio); battere; segnare ( un gol, un canestro): to take a penalty, tirare (o battere) un rigore; ( cricket) to take a run, effettuare una corsa ( verso il wicket); to take a free kick, battere (o tirare) una punizione27 (fam.) imbrogliare; truffare; fregare (fam.): The salesman tried to take me, il commesso ha cercato di fregarmi28 (fam.; al passivo) defraudare; derubare: The old lady was taken for all her money, la vecchia signora è stata derubata di tutti i soldiB v. i.1 ( anche mecc.) prendere; far presa; attaccare: This gear won't take, quest'ingranaggio non prende (o non fa presa); The fire took rapidly, il fuoco prese subito; This paint takes well, questa vernice attacca bene● to take advantage of, approfittare di; sfruttare □ (mil.) to take aim, prendere la mira; mirare; puntare □ to take all the fun out of st., guastare la festa; rovinare tutto □ to take sb. 's arm, prendere il braccio di q.; prender q. per il braccio □ to take st. as read, dare qc. per letto □ (fig.) to take a back seat, occupare un posto di scarsa importanza; accontentarsi di un ruolo secondario □ (leg.) to take bankruptcy, accettare di essere messo in fallimento □ (autom., ecc.) to take a bend, prendere una curva: to take a bend as tightly as possible, stringere una curva al massimo □ to take bets, accettare scommesse □ (fig.) to take the bit between one's teeth, stringere i denti (fig.) □ to take breath, prendere (o ripigliare) fiato □ to take by surprise, cogliere di sorpresa; prendere (o conquistare) di sorpresa □ to take care, stare attento; fare attenzione; badare; guardarsi: Take care what you say, fa' attenzione a quel che dici!; Take care not to break it, bada di non romperlo! □ to take care of, badare a; prendersi cura di, aver cura di; (fam. eufem.) sistemare, eliminare, uccidere: Who will take care of the baby?, chi si prenderà cura del bambino?; Take care of yourself! abbi cura di te!; riguardati! □ (fig.) to take the chair, assumere la presidenza; presiedere una seduta □ to take a chair, prendere posto; accomodarsi; sedersi □ to take a chance, correre un rischio; tentare la sorte □ to take one's chances, correre il rischio; arrischiare, azzardare; tentare la sorte; stare al gioco (fig.) □ to take no chances, non volere correre rischi; andare sul sicuro □ to take charge of st., prendere in consegna qc.; occuparsi di qc.; assumere il comando (la direzione) di qc.: The new commander took charge of the garrison, il nuovo comandante assunse (o prese) il comando della guarnigione □ to take command, prendere il comando □ (relig.) to take communion, fare la comunione □ to take courage, farsi coraggio; farsi animo □ to take a deep breath, tirare un lungo respiro □ to take a different view, essere di tutt'altro avviso; essere di parere contrario □ to take effect, ( di una medicina, ecc.) avere (o fare) effetto; ( di una legge e sim.) entrare in vigore; essere attuato; andare in porto (fig.): The new law takes effect as of July 1st, la nuova legge entra in vigore dal primo di luglio □ to take a fever, contrarre una febbre ( malarica, ecc.) □ to take fright, prendersi paura; spaventarsi □ to take hold of sb., impadronirsi di q.: A great tenderness took hold of him, una grande tenerezza si è impadronita di lui □ to take hold of st., afferrare qc.: He took hold of the bar, ha afferrato la sbarra □ to take a holiday, andare in vacanza □ to take st. in hand, prendere in mano qc. (fig.); intraprendere qc. □ to take an interest in st., interessarsi a qc. □ to take into account, tener presente; tener conto di; prendere in considerazione: We must take his youth into account, dobbiamo tener conto della sua giovinezza □ to take sb. into one's confidence, concedere a q. la propria fiducia; mettere q. a parte dei propri segreti □ (fam.) to take it, tener duro; non batter ciglio □ to take it easy, prendersela comoda, non strapazzarsi; ( anche) non prendersela, restare calmo □ to take it into one's head (o mind), mettersi in testa, figgersi in capo ( un'idea, ecc.) □ to take a joke in earnest, prender sul serio uno scherzo □ to take a leap (o a jump), fare un salto □ to take leave of sb., prendere congedo (o commiato) da q.; accomiatarsi da q. □ to take leave of one's senses, impazzire □ (leg.) to take legal action, adire le vie legali □ to take legal advice, consultare un avvocato; rivolgersi a un legale per un parere □ to take a letter, ( anche) battere una lettera sotto dettatura □ to take sb. 's life, togliere la vita a q.; uccidere q. □ (fam.) to take one's life in one's hands, rischiare la vita □ to take a look at st., dare un'occhiata a qc. □ to take a look round, dare un'occhiata in giro; guardarsi attorno (o intorno) □ (fam.) to take the mickey out of sb., prendere in giro q.; sfottere q. (fam.) □ to take minutes, mettere a verbale; verbalizzare □ to take the nonsense out of sb., togliere i grilli dalla testa a q. □ to take notes, prendere appunti □ to take notice of st., fare attenzione a qc.; occuparsi (o interessarsi) di qc.; rendersi conto di qc. □ to take an oath, fare (o prestare) un giuramento □ to take offence, offendersi □ to take other people's ideas, appropriarsi delle idee altrui □ to take pains, darsi (o prendersi) pena (di fare qc.); sforzarsi; darsi da fare; fare il possibile: to take pains to do a job well, sforzarsi di fare bene un lavoro □ to take part in st., prendere parte, partecipare a qc. □ to take place, aver luogo; accadere; avvenire; verificarsi □ (polit.) to take power, salire al potere; andare al governo □ to take pride in st., andare orgoglioso di qc. □ (mil.) to take sb. prisoner, far prigioniero q. □ ( boxe) to take punishment, subire una punizione; incassare colpi durissimi □ (fam.) to take the rap, essere incolpato (spec. per colpe altrui); prendersi la colpa □ to take refuge, trovar rifugio; rifugiarsi; riparare □ to take a seat, prendere posto; mettersi a sedere; accomodarsi □ to take sides with sb., parteggiare per q.; schierarsi con q. □ to take stock, (comm.) fare l'inventario; (fig.) valutare la situazione (e sim.) □ to take things as they are, prendere il mondo come viene □ to take things coolly, conservare il sangue freddo; mantenere la calma; non agitarsi □ to take things easy, prender le cose alla leggera; tirare a campare; fare il proprio comodo; prendersela comoda □ to take things seriously, prender le cose sul serio □ to take one's time, prendersela comoda; andare adagio: He took his time over the job, se la prese comoda col lavoro □ to take its toll on sb. [st.], farsi sentire su q. [qc.] ( in senso negativo) □ to take the train, prendere il treno; servirsi del treno ( e non dell'autobus, ecc.): DIALOGO → - Asking about routine 2- I usually take the bus, but sometimes I go by train, di solito prendo l'autobus, ma a volte vado in treno □ to take the trouble to do st., prendersi il disturbo di fare qc.; darsi la pena di fare qc. □ to take turns, fare a turno, alternarsi: (autom.) to take turns at the wheel, alternarsi al volante □ to take a vow, fare un voto □ to take a wife, prender moglie □ to take wing, levarsi a volo □ to be taken ill, ammalarsi; sentirsi male □ (fam.) to be taken short, avere un bisognino ( un bisogno impellente) □ It took a lot of doing, ci volle del bello e del buono □ Take your seats!, seduti!, a posto!; ( anche, ferr.) in carrozza! □ How old do you take me to be?, quanti anni mi dai? □ (fam.) I can take him or leave him, non mi è né simpatico né antipatico; mi lascia indifferente □ Take it or leave it!, prendere o lasciare! □ (fam.) I am not taking any, grazie, no!; ( anche) non ci sto!NOTA D'USO: - to take o to get?-* * *I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
-
6 ♦ square
♦ square (1) /skwɛə(r)/n.5 (metall.) barra quadra7 (fam.) pasto abbondante; buon pasto● ( gergo mil.) square-bashing, esercitazione militare; esercizi di marcia □ square one, la prima casella: (fig.) to be back to square one, essere al punto di partenza; essere punto e a capo □ on the square, (agg.) corretto, leale, equo, giusto, onesto; (avv.) correttamente, lealmente, onestamente; (geom.) ad angolo retto: to act on the square, essere leale; comportarsi onestamente; cut on the square, tagliato ad angolo retto □ out of square, fuori di squadra.♦ square (2) /skwɛə(r)/a.1 quadrato ( anche geom., mat.); quadro: a square jaw, una mascella quadrata; square measures, misure quadrate ( di superficie); (naut.) a square sail, una vela quadra; (mat.) a square root, una radice quadrata; one square metre, un metro quadrato3 allineato; in assetto; a posto; in ordine; sistemato; pari e patta: to get things square, mettere a posto le cose; sistemare le cose; We are not square yet, non abbiamo ancora saldato i conti; non siamo ancora pari e patta5 (fam.) giusto; equo; leale; onesto: His play is not always square, il suo gioco non è sempre leale; a square deal, un affare onesto; un trattamento equo8 ( sport) alla pari; in parità (o in pareggio): to end the first half all square, chiudere il primo tempo in parità● square bracket, parentesi quadra □ square-built, tarchiato; tozzo □ square cap, tocco accademico □ ( USA) square dance, danza in quattro coppie ( quadriglia, ecc.) □ «Square Deal», «All'Onestà» ( insegna di negozio) □ (mecc.) square engine, motore quadro □ (mecc.) square-headed bolt, bullone a testa quadra □ square inch, pollice quadrato ( misura di superficie) □ square mile, miglio quadrato (pari a km2 2,59) □ (fig.) the Square Mile, la City di Londra □ ( sport) a square pass, un passaggio laterale □ (fig.) a square peg in a round hole, una persona sbagliata ( per un dato lavoro); un pesce fuor d'acqua □ (naut.) square port, portello □ (naut.) square-rigged, attrezzata con vele quadre □ (naut.) square-rigger, nave con attrezzatura a vele quadre □ (fam. USA) square shooter, tipo onesto (o leale); galantuomo □ square-shouldered, dalle spalle quadrate □ (ingl.) square tin, pane in cassetta; cassetta di pane □ square-toed, ( di scarpa) dalla punta quadrata; (fig.) pedante; pignolo; all'antica; tradizionalista □ (fig.) square-toes, formalista; tradizionalista; pignolo; pedante □ to get square with sb., saldare i conti con q. ( anche fig.): to get square with one's creditors, pagare i debiti; saldare i propri creditori.square (3) /skwɛə(r)/avv.1 ad angolo retto; a squadra● (fig.) He plays fair and square, agisce lealmente.(to) square /skwɛə(r)/A v. t.1 quadrare ( anche fig.); fare la quadratura di: Are you trying to square the circle?, stai cercando di fare la quadratura del cerchio?; (fig.) vuoi forse la luna nel pozzo?2 squadrare: to square timber [a marble slab], squadrare legname da costruzione [una lastra di marmo]3 aggiustare; adattare; mettere in squadra; raddrizzare; drizzare; regolare; mettere a punto: Square your shoulders, drizza le spalle!; to square an instrument, regolare uno strumento5 (comm.) regolare; saldare; pagare; pareggiare; far quadrare: We have squared our accounts, abbiamo regolato i conti; to square figures, far quadrare le cifre6 (fam.) corrompere ( con denaro, mance, ecc.); comprare; ungere (fig.): Can't you square the night porter?, non puoi ungere il portiere di notte?B v. i.1 quadrare (fig.); accordarsi, essere coerente; tornare (fam.): His version of the facts doesn't square with yours, la sua versione dei fatti non quadra con la tua● ( anche fig.) to square accounts with sb., regolare (o saldare) i conti con q.; fare i conti con q. □ ( calcio, ecc.) to square the ball for a teammate, fare un passaggio diagonale (o traversare) per un compagno di squadra □ ( anche fig.) to square the circle, trovare la quadratura del cerchio □ to square matters, mettere tutti d'accordo; sistemare la faccenda □ ( sport) to square the score, pareggiare.
См. также в других словарях:
half measures — half .measures half measures n [plural] BrE actions or methods that are not effective in dealing with the whole of a difficult problem ▪ Half measures will not fix the health care system … Dictionary of contemporary English
half measures — ˌhalf ˈmeasures f15 [half measures] noun plural a policy or plan of action that is weak and does not do enough • There are no half measures with this company … Useful english dictionary
ˌhalf ˈmeasures — noun [plural] methods that are not effective enough … Dictionary for writing and speaking English
No Half Measures Ltd. — No Half Measures Ltd. is a music management company operating within the music and entertainment business. Based in Glasgow (Scotland) No Half Measures Ltd deals with a wide variety of areas in the music industry including artist management,… … Wikipedia
half measure — half measures also half measure N COUNT: usu pl (disapproval) If someone refers to policies or actions as half measures, they are critical of them because they think that they are not forceful enough and are therefore of little value. They have… … English dictionary
half-measure — UK US noun [countable] often plural [singular half measure plural half measures] something that is done in a way that is not complete or is only partly effective Thesaurus: systems and methods for doing things … Useful english dictionary
half — half1 W1S1 [ha:f US hæf] predeterminer, pron, adj [only before noun] ▬▬▬▬▬▬▬ 1¦(50%)¦ 2¦(most of)¦ 3¦(time)¦ 4¦(combination)¦ 5 half a dozen 6 half a/the chance 7 half an eye/ear 8 be half the battle 9 half a minute/moment/second etc … Dictionary of contemporary English
half — 1 predeterminer, adjective (only before noun) 1 being half of an amount, time, distance, number etc: events that happened over half a century ago | Only half the guests had arrived by seven o clock. | The studio is only half a block away. | half… … Longman dictionary of contemporary English
half — n., adj., & adv. n. (pl. halves) 1 either of two equal or corresponding parts or groups into which a thing is or might be divided. 2 colloq. = half back. 3 colloq. half a pint, esp. of beer etc. 4 either of two equal periods of play in sports. 5… … Useful english dictionary
half — /haf, hahf/, n., pl. halves /havz, hahvz/, adj., adv. n. 1. one of two equal or approximately equal parts of a divisible whole, as an object, or unit of measure or time; a part of a whole equal or almost equal to the remainder. 2. a quantity or… … Universalium
half — I. noun (plural halves) Etymology: Middle English, from Old English healf; akin to Old High German halb half Date: before 12th century 1. a. either of two equal parts that compose something; also a part approximately equal to one of these < half… … New Collegiate Dictionary